97beb704f33bc954632af15899aff17c533ae35f
97beb704f33bc954632af15899aff17c533ae35f

P. IVA: 02571750229

© CAT Confapi Trentino 2022

I NOSTRI SERVIZI

I servizi offerti dal C.A.T. Confapi del Trentino costituiscono un importante vantaggio competitivo per le aziende.

Le imprese, in particolare le P.M.I., mai come ora si trovano a fronteggiare grandi criticità causate dall’emergenza sanitaria che ha colpito negli ultimi anni il nostro Paese (e non solo). Solo con un costante affiancamento, queste potranno ottimizzare la propria gestione e attivare un processo di miglioramento che gli permetta di prevenire o affrontare eventuali problemi. Molto spesso l’errore sta proprio nell’intervenire quando ormai è troppo tardi. Il nostro obbiettivo primario, è quello di mettere a disposizione una varietà completa ed integrata di servizi e di professionisti,che possano supportare e accompagnare le P.M.I in ogni passo della propria evoluzione.

e1cbc769a82db7611cf43f51defb920ea1a98865

FINANZA STRATEGICA D’IMPRESA

La scelta della migliore strategia finanziaria rappresenta una delle variabili che influenzano in modo diretto le performance aziendali.In termini di Finanza d’Impresa il C.A.T. propone alle imprese appunto, gli strumenti finanziari più adeguati al loro sviluppo.

Confapi, anche attraverso i suoi partners, vanta una competenza specialistica in materia di pianificazione strategica ed economico-finanziaria, offrendo servizi professionali finalizzati al miglioramento delle performances aziendali, al conseguimento del giusto equilibrio economico-finanziario, nonché all’acquisizione degli strumenti di finanziamento più congrui per supportare le politiche di investimento, quali:

5dd0046e856d6b00049577dca7d465f07f65611a.jpeg
2d40cd7a022c17864dc29bc232a92f2b981caf5a

- Implementazione di sistemi Controllo di gestione;

- Analisi di bilancio, pianificazione economica e finanziaria;
- Redazione di Business Plan;
- Assistenza nei rapporti con istituzioni finanziarie per l’accesso al capitale di credito;
- Consulenza ed assistenza per l’accesso a misure di finanza agevolata per lo start-up
ed ampliamento d’impresa, 
previste da normative regionali, nazionali e comunitarie.

493886cbfee2c5e151d359a3dfb35b0efd7c059b

Inoltre, grazie all’esperienza e alla formazione specialistica dei nostri esperti, che hanno ricoperto rilevanti incarichi dirigenziali e consulenziali
nell’ambito di enti pubblici locali e di aziende a partecipazione pubblica, vantiamo una consolidata competenza settoriale, 
con particolare riferimento a:

- Analisi dei sistemi di governance;

- Attività a favore della P.A. per la programmazione di opere pubbliche con finanza di privati;

- Consulenza per proposte di project financing;

- Costituzione ed operazioni societarie in materia di società miste pubblico/private;

- Costituzione di società di trasformazione urbana;

- Implementazione di sistemi integrati di controllo interno per enti pubblici;

- Implementazione di sistemi di valutazione della dirigenza pubblica.

cde3a2430d904cc6d79511e817310db4c1352f9d

ASSISTENZA LEGALE

Il business d’impresa si svolge in un contesto ricco di leggi, regolamentazioni e complesse prassi applicative, ma anche caratterizzato da scorrettezza, conflitti e complessità. Mettiamo a disposizione dei nostri clienti molteplici servizi relativi alla consulenza e all’assistenza legale. Per quanto riguarda la consulenza legale, risolviamo problemi quali la gestione della liquidità con dipendenti, fornitori e banche, ci adoperiamo per recuperare crediti in tempi rapidi, tuteliamo le imprese in caso di richieste di penali, ritardi di consegna o di pagamento, etc. Assicuriamo la compliance con le normative a tutela della sicurezza anti-Covid 19. Forniamo assistenza per ottenere rapidamente finanziamenti e sostegni economici statali e locali alle aziende. Verifichiamo e rimoduliamo con apposite clausole i contratti commerciali, di fornitura, di lavoro e di qualsiasi genere; infine, ci adoperiamo per salvaguardare la continuità aziendale.

0d5b486c119e0d12c0981760a63bb9878a2d4863.jpeg
dd63b370f8640d882615c7c9754ec5be32bf7461

ASSISTENZA CONTRATTUALE:

Il Centro Assistenza Tecnica fornisce consulenza ed assistenza in relazione ad ogni problematica attinente alla contrattualistica dell’impresa, supportando le Aziende in tutte le fasi in cui essa si articola. A tal fine, l’assistenza contrattualistica sarà prestata secondo la seguente precisa procedura:

- Esame della documentazione relativa al rapporto che si intende disciplinare con contratto;

- Studio della posizione delle problematiche sottese;

- Eventuale negoziazione delle condizioni contrattuali con la controparte;

- Redazione e/o revisione del contratto.

L’obiettivo dell’assistenza legale non è solo quello di dare al rapporto di affari una maggiore sicurezza e tranquillità con la redazione di un efficace contratto, ma deve anche prevenire il rischio del contenzioso legato a tale rapporto. Le prestazioni riguardano tutti i tipi di contratti più frequentemente utilizzati in ambito

imprenditoriale. Per fare ciò ci avvaliamo dei migliori avvocati in materia.

68362ed4ebe0d5f358667e849a0d02b625ac6c65

CONSULENZA LEGALE DEL LAVORO:

Il C.A.T. Confapi ha maturato una solida competenza nel settore della normativa che regola i diritti e i doveri di lavoratori e imprese. Lo staff di avvocati ha seguito nel corso degli anni un ampio spettro di cause ed è costantemente aggiornato sui casi che fanno giurisprudenza tanto quanto sui cambiamenti normativi. I nostri collaboratori si occupano della risoluzione stragiudiziale delle questioni pendenti, dell’assistenza per lavoratori subordinati, imprese e professionisti, della consulenza aziendale e delle relazioni sindacali. Per richiedere un appuntamento con lo staff, non esitate a contattare gli uffici di Trento.

Gli avvocati di Diritto del Lavoro sono a vostra disposizione in:

- Definizione dei contratti e dei ruoli aziendali;

- Casi di mobbing;

- Cause per infortuni;

- Contrattazioni sindacali collettive e contrattazioni individuali;

- Definizione dei rapporti tra Stato, datori di lavoro e lavoratori;

- Cause in merito alla previdenza e l’assistenza sociale.

Il Centro Assistenza Tecnica offre un valido contributo per tutte le imprese che vogliono regolarizzare la propria posizione o che hanno la necessità di dirimere

questioni pendenti. I nostri avvocati valutano il caso specifico e definiscono una strategia in accordo con le norme.

5e9de101d7c8c3deea642f941c9078a0264f893c

RECUPERO CREDITI

L'attività di recupero crediti è un servizio fondamentale per la tutela degli interessi di P.M.I., grandi aziende e privati, dove la rapidità dell'azione è determinante per il recupero delle somme dovute. I nostri avvocati tutelano non solo il creditore da chiunque ometta di onorare gli impegni di pagamento assunti (es. fornitura di beni e servizi, cambiali e assegni, scritture di riconoscimento di debito etc.) o gli obblighi derivanti dalla legge (es. pagamento degli oneri condominiali), ma altresì nell'ipotesi in cui il debitore abbia necessità di dilazionare i propri debiti per mancanza di liquidità momentanea. I nostri avvocati forniscono da anni servizi di consulenza ed assistenza legale, con il fine di recuperare i crediti insoluti.

Il Centro Assistenza Tecnica Confapi è specializzato nel recupero di crediti

commerciali per le PICCOLE E MEDIE IMPRESE.

02758b9120a2b3c9933e1be3e104f69d3a59c18f.jpeg
4a244eff2183a5e38b2c19e3533a459cb3bde101

Il recupero crediti per le imprese che abbiamo strutturato si suddivide nelle seguenti fasi:


Fase stragiudiziale:

1) Atto di messa in mora del debitore con intimazione formale notificata dall’ufficiale giudiziario
(e non una mera raccomandata postale che i debitori spesso rifiutano).

Eventuale fase giudiziale:

2) Ricorso per decreto ingiuntivo provvisoriamente esecutivo attraverso documentazione fornita dal creditore

(es. promesse di pagamento del debitore, richieste di dilazione dei termini di pagamento etc.)

Eventuale fase esecutiva:

3) Pignoramento presso terzi
(principalmente presso banche con il blocco dei conti 
correnti, presso datori di lavoro e INPS nella misura massima prevista dalla legge di 1/5)

4e65a3d3ca91ad3b35e6c625e1bbe8ed08179283

Eventuale fase concorsuale:
4) Deposito di istanza di fallimento del debitore (qualora esso sia un imprenditore).

In oltre 20 anni abbiamo gestito centinaia di crediti per P.M.I. di ogni settore che ci hanno consentito di capire quali sono i fattori principali che determinano la possibilità di recupero di un credito. Per questo abbiamo voluto creare un servizio che ti faccia conoscere subito le possibilità di recupero o meno dei tuoi crediti e, soprattutto, che ti presenti il modo per poterlo fare.

9be338b73a819f5ac5f09c03aae8ac6783c532ba

SERVIZI FISCALI, CONTABILI, AMMINISTRATIVI

Le fondamenta di un’impresa sono un’ottimale gestione contabile, fiscale e

amministrativa, in modo che il titolare possa dedicarsi con serenità allo sviluppo dei propri progetti imprenditoriali. Il nostro team di esperti crede fortemente nei valori dell’impresa e, nella necessità dei tempi frenetici dei diversi settori economici, di accompagnare l’imprenditore nella gestione più efficiente per la propria azienda. Al fine di essere un supporto d’eccellenza sulle necessità, C.A.T. Confapi aiuta a valutare e decidere con la consulenza dei migliori commercialisti esperti nella gestione contabile, fiscale ed amministrativa di piccole e medie imprese (industria, artigianato e commercio), cercando di ottenere la miglior efficienza con il minor onere possibile. Ti proponiamo:

446a07b6bdced1196393725cb3f007e13479a671.jpeg
524ce0efb5a86a18efe10fcd8fc8c428f20d59a4

- la possibilità di seguire interamente gli aspetti contabili (tenuta contabilità, liquidazione IVA, gestione libri contabili obbligatori) ed amministrativi (gestione

incassi e pagamenti, emissione e ricevimento fatture) della tua impresa;- supporto nella tua autonomia, sia con accessi diretti in azienda, di controllo e di supporto alla crescita del personale amministrativo aziendale, sia con interventi individuali e corsi di gruppo, sia con l’appoggio di un sistema informatico di condivisione contabile che permetta di essere seguiti passo dopo passo nella gestione contabile della propria impresa.

Il nostro team si occupa di seguirti, aiutandoti nell’impostazione di controlli interni (controlli finanziari interni, gestione della cassa e della liquidità) e di gestione (fatturazione, business plan). Gli adempimenti fiscali periodici ed annuali sono in continua modifica e per la gestione d’impresa possono rappresentare uno scoglio che può essere facilmente superato con un professionista. Assistiamo e supportiamo il cliente nella gestione dei rapporti con l’Amministrazione finanziaria e con l’INPS, i comuni, le camere di commercio e i diversi enti coinvolti nell’amministrazione delle attività commerciali, industriali ed artigianali.

6108f877f94e0b9320493cc1b1f751dd910fb719

Il Centro Assistenza Tecnica valuta e gestisce le posizioni INPS dei soci e supporta l’impresa nei rapporti con Comuni e CCIAA per la verifica di necessità e l’invio delle pratiche telematiche di avvio, modifica e cessazione attività.

Nella gestione dell’impresa non vanno trascurati gli aspetti fiscali che influenzano notevolmente le decisioni imprenditoriali. Con il supporto di un esperto fiscale, i professionisti C.A.T. Confapi ti forniscono una consulenza mirata al singolo settore e alla struttura dell’impresa seguita.

615fb1575ccc31d5b25286d79d0b23e13414b3d1

CONTENZIOSO FISCALE TRIBUTARIO

a7c179e8508a15cd87b99bede442481383a34bbc.jpeg

Il C.A.T. Confapi svolge attività di consulenza e assistenza nel caso di controversie di natura tributaria tra la tua azienda e l’Amministrazione Finanziaria dello Stato. Si tratta di un ambito di intervento molto delicato che richiede una profonda conoscenza della realtà aziendale.

Ci occupiamo, pertanto, nell’ambito del “Contezioso Tributario” di analizzare le richieste pervenute dall’Amministrazione Finanziaria, sottoponendo al cliente le soluzioni migliori ed economicamente vantaggiose, con graduazione del rischio rispetto alla pretesa ricevuta.

20316f4c680aa0e1d0803ff7bd73a8d415be204c

La nostra associazione di categoria, consapevole dell’importanza e delicatezza dell’attività di assistenza e consulenza nel “Contenzioso Tributario”, si rende disponibile ad accessi mirati anche presso la sede del cliente. Ogni impresa, infatti, ha la propria storia e le proprie esigenze e, grazie al confronto diretto, si può costruire una soluzione per arrivare all’instaurazione della vertenza tributaria migliore il prima possibile.

Al fine di affrontare in modo efficace le contestazioni sollevate dagli uffici dell’Amministrazione finanziaria, ci avvaliamo di professionisti che coniugano elevate

competenze tecniche di fiscalità nazionale e internazionale e la necessaria sensibilità nella gestione dei rapporti con la pubblica amministrazione.

84f0030dffc609c222a7c84f97b72ee069af968b

Provvederemo a garantirvi il supporto necessario per:

- Contenzioso tributario

- Assistenza nelle verifiche fiscali di accertamento da parte della Guardia di Finanza, Agenzia delle Entrate, Enti Previdenziali

- Processi verbali di costatazione

- Assistenza e rappresentanza nella fase di precontenzioso

- Contraddittorio

- Conciliazione

- Accertamento con adesione

- Ricorso tributario

- Assistenza e rappresentanza nel contenzioso tributario

- Ruling ed istanze di interpello nazionale ed internazionale

5c07609e3cfe773615c4a819e9603aeab07677dc

SICUREZZA SUL LAVORO

Il Centro Assistenza Tecnica CONFAPI offre alle aziende la consulenza e gli strumenti necessari a tutelare salute e sicurezza sul lavoro, rispettare le normative specifiche di settore e salvaguardare l’ambiente per uno sviluppo sostenibile di imprese e territorio.

Affianchiamo l’azienda nella gestione di tutte le prescrizioni legislative.



846e8be6fcdd2dce9cdf686646bcf380e1a108ac.jpeg
4a244eff2183a5e38b2c19e3533a459cb3bde101

FORMAZIONE OBBLIGATORIA:

I corsi di formazione obbligatori sono strutturati secondo le richieste delle normative vigenti e rispettano i criteri e le ore stabilite per essere validi, e una volta terminati rilasciano un attestato di partecipazione riconosciuto da tutti gli enti di controllo. I corsi sono obbligatori per i datori di lavoro e questi sono tenuti a somministrare ai propri dipendenti criteri di formazione e di riconoscimento delle ore previste e necessarie, requisiti per la docenza e per il rilascio degli attestati richiesti in merito a tematiche legate alla salute e alla sicurezza sul posto di lavoro.

8b0373d95fcbbd4d12e68f392a06023182a482bb

ADDETTO AL SERVIZIO ANTINCENDIO:

Il corso di formazione per addetto antincendio è rivolto a datori di lavoro o lavoratori designati, ai sensi dell'art.18 del D.Lgs. 81/08, per l’attuazione delle misure

di prevenzione incendi ed evacuazione in contesti aziendali in cui si svolgono attività classificate “a rischio incendio medio” come da D.M. 64/98.

L'obiettivo del corso è quello di formare i lavoratori incaricati della gestione delle emergenze in attività a rischio d’incendio medio, in modo che sappiano

intervenire prontamente in caso di principio di incendio. Il corso fornisce le nozioni di base sui principi dell’incendio e della combustione e insegna ai partecipanti come utilizzare gli estintori portatili, gli altri mezzi estinguenti e come indossare i DPI.

7c75755564954ae6158205fbba5418b2bcb6a2a5

HACCP: (HAZARD-ANALYSIS AND CONTROL OF CRITICAL POINTS)

Per HACCP si intende l’analisi dei rischi e punti critici di controllo. È un protocollo volto a tutelare il consumatore garantendo la salubrità degli alimenti,

focalizzando l’attenzione in particolar modo sulla prevenzione dei rischi e sull’analisi del prodotto finito, concentrandosi sui punti critici di controllo.

Per punti critici di controllo si intende ogni fase o procedura del ciclo produttivo dell’alimento che può essere monitorato e controllato periodicamente allo scopo di eliminare o ridurre i rischi relativi alla salubrità e alla sicurezza di un prodotto alimentare. Le Aziende che operano nel settore alimentare e tutte quelle nelle quali i lavoratori sono a contatto con cibi e bevande, hanno necessità di certificare il proprio adeguamento alla Normativa HACCP. Grazie a questo certificato l’azienda dimostra di adottare le misure di prevenzione rischi per la sicurezza alimentare.

Riassumendo: identifichiamo i punti critici di controllo; identifichiamo i limiti delle misure di prevenzione; monitoriamo le strutture e le macchine; adottiamo delle azioni correttive, infine redigiamo il manuale HACCP.

dec0b4195e7f617b89a68aa7ecb25dfd8ac2e306

ADDETTO AL PRIMO SOCCORSO

Tale corso di formazione è rivolto agli operatori incaricati di attuare le misure di pronto soccorso (designati ai sensi dell’art. 18 del D.Lgs. 81/08) in aziende o unità produttive classificate nelle tipologie Gruppo B o C ai sensi dell’art. 1 del decreto ministeriale 15 luglio 2003, n.388. L'obiettivo del corso è quello di formare i lavoratori incaricati delle misure di primo soccorso, fornendo le nozioni di base da attuare in caso di malore o incidente accorso sul luogo di lavoro. 

Il corso viene strutturato in modulo teorico, per l’apprendimento delle nozioni, e modulo pratico, per l’addestramento sul campo.

b44580f47fda066f4f43471d9b9ed59a9b513e99.jpeg
68f5c73d4a4b96627cae39b7b3f2b77fe6c5069c

SICUREZZA LAVORATORI

LAVORATORI (RISCHIO BASSO):

La formazione in materia di salute e sicurezza sul luogo di lavoro è obbligatoria per tutti i lavoratori delle aziende con qualsiasi contratto.
Il corso di formazione Lavoratori (Rischio basso) è rivolto a lavoratori e lavoratrici di aziende classificate a rischio basso, per i quali il Datore di Lavoro ha l’obbligo di garantire la formazione in materia di sicurezza, come previsto all’art. 37 comma 2 del D.Lgs. 81/08.

L'obiettivo del corso è quello di formare i lavoratori di aziende classificate a rischio basso, sui soggetti coinvolti nella valutazione dei rischi, sui rischi presenti sul luogo di lavoro e sulle misure di prevenzione e protezione adottate dall’azienda.

a19a1ff030f05a46ba6bcc8fdf5e5601f537a903.jpeg
20316f4c680aa0e1d0803ff7bd73a8d415be204c

LAVORATORI (RISCHIO MEDIO):

La formazione in materia di salute e sicurezza sul luogo di lavoro è obbligatoria per tutti i lavoratori delle aziende con qualsiasi contratto di lavoro. Il corso di

formazione Lavoratori (Rischio medio) è rivolto a lavoratori e lavoratrici di aziende classificate a rischio medio, per i quali il Datore di Lavoro ha l’obbligo di

garantire la formazione in materia di sicurezza, come previsto all’art. 37 comma 2 del D.Lgs. 81/08.

L'obiettivo del corso di formazione Lavoratori (Rischio medio) è quello di formare i lavoratori di aziende classificate a rischio medio sui soggetti coinvolti

nella valutazione dei rischi, sui rischi presenti sul luogo di lavoro e sulle misure di prevenzione e protezione adottate dall’azienda.

371002eb326d88e5a017e1c687ce98b4f47f7e2d

LAVORATORI (RISCHIO ALTO):

La formazione in materia di salute e sicurezza sul luogo di lavoro è obbligatoria per tutti i lavoratori delle aziende con qualsiasi contratto di lavoro. Il corso di
formazione Lavoratori (Rischio alto) è rivolto a lavoratori e lavoratrici di aziende classificate a rischio alto, per i quali il Datore di Lavoro ha l’obbligo di garantire la formazione in materia di sicurezza, come previsto all’art. 37 comma 2 del D.Lgs. 81/08.
L'obiettivo del corso di formazione Lavoratori (Rischio alto) è quello di formare i lavoratori di aziende classificate a rischio basso sui soggetti coinvolti nella
valutazione dei rischi, sui rischi presenti sul luogo di lavoro e sulle misure di prevenzione e protezione adottate dall’azienda.

20316f4c680aa0e1d0803ff7bd73a8d415be204c

RSPP (RESPONSABILE DEL SERVIZIO DI PREVENZIONE E PROTEZIONE):

Corso che ti permetterà di svolgere direttamente i compiti di prevenzione e protezione dai rischi. Grazie a questo corso aggiornerai le competenze fondamentali in materia di sicurezza e salute sul lavoro per svolgere i compiti di prevenzione e protezione all’interno della tua azienda.

1. RSSP (AZIENDE A BASSO RISCHIO):
il corso è rivolto a tutti i Datori di lavoro che 
svolgono direttamente i compiti di prevenzione e protezione ai sensi dell’art. 34 del D.Lgs. 81/08
di aziende identificate a Basso Rischio.

2. RSPP (AZIENDE A MEDIO RISCHIO):
il corso è rivolto a tutti i Datori di lavoro che 
svolgono direttamente i compiti di prevenzione e protezione ai sensi dell’art. 34 del D.Lgs. 81/08
di aziende identificate a Medio Rischio

3. RSSP (AZIENDE AD ALTO RISCHIO):
Il corso è rivolto a tutti i Datori di lavoro che 
svolgono direttamente i compiti di prevenzione e protezione ai sensi dell’art. 34 del D.Lgs. 81/08
di aziende identificate ad Alto Rischio

a7301cdbd1c83190d04c54f85ad1b56c729075e6

RLS (RAPPRESENTANTE DEI LAVORATORI PER LA SICUREZZA):

Il corso di formazione Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza (RLS) è rivolto alle persone elette e nominate ad assumere il ruolo di Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza (RLS), istituite a livello di comparto, aziendale e di sito produttivo, come stabilito all’art. 47 del D. Lgs. 81/08.
L'obiettivo del corso è quello di formare i Rappresentanti dei Lavoratori per la Sicurezza (RLS) eletti, sulle modalità di svolgimento del loro compito.
Essi dovranno conoscere 
i rischi aziendali e dovranno essere in grado di valutarli.
Dovranno inoltre collaborare 
con il datore di lavoro per cercare di ridurli o eliminarli.

c8d5df599528200bbbf3c358148be4e72a604c17

SERVIZI DI MEDICINA DEL LAVORO

C.A.T. Confapi fornisce assistenza per l’adempimento degli obblighi sulla sorveglianza sanitaria. Vi forniamo l’assistenza di un medico competente per la consulenza e la compartecipazione nella redazione della valutazione dei rischi e la redazione di un piano di sorveglianza sanitaria. Garantiamo visite singole e visite mediche generali, quali: preventiva, preassuntiva, ecc. 
Ti informiamo costantemente sullo scadenzario delle visite mediche obbligatorie e gli 
accertamenti integrativi, pianificando questi ultimi unitamente a prelievi, esami e sopralluoghi.

Offriamo un pacchetto all inclusive di sorveglianza sanitaria con la possibilità di fare un pacchetto forfettario comprensivo dell’incarico di medico competente e di tutte le visite necessarie.

33405743283f28f29b1c776a00958792ba8c264e.jpeg
3a8dd662151b4e3d091b8c96ad7e9e11e3c2f036

SERVIZI DI COMUNICAZIONE, MARKETING E PUBBLICITÀ

C.A.T. Confapi si pone come obbiettivo quello di far crescere i propri associati grazie ad azioni specifiche che ne aumentino la competitività nazionale ed internazionale, quali servizi di supporto, formazione, consulenze specialistiche e tutto ciò che possa permettere di fare rete.

Gestiamo a 360 gradi ogni strategia di comunicazione di società e aziende, con l’obiettivo di sviluppare e amministrare rapporti con i consumatori finali, ovvero il pubblico di riferimento. Le aziende, per sopravvivere in momenti di crisi, devono poter contare su qualcuno che le sostenga, le rappresenti e si faccia portavoce delle loro esigenze, e a questo ci pensiamo noi!

33afebf3748d7df744027b29e6142289be482776.jpeg
524ce0efb5a86a18efe10fcd8fc8c428f20d59a4

Strutturiamo un processo che consenta alla tua azienda di aumentare le vendite e di creare una posizione strategica a lungo termine rispetto ai competitors. Il nostro vantaggio è quello di conoscere bene il territorio Trentino, i suoi settori economici, le sue peculiarità e i suoi bisogni.

Il Marketing Associativo è dunque una leva fondamentale di crescita di cui le Associazioni non possono fare a meno, in quanto punto di riferimento rappresentativo e autorevole per le imprese del Trentino. 

Programmiamo passo passo un sistema che consente alla tua azienda di incrementare le vendite.

Per noi è molto importante definire i seguenti aspetti:
- individuazione del target
- misurazione del "target" tramite ricerca statistica;
- creatività/ideazione
- coinvolgimento, nelle fasi di concezione delle attività, formazione del prodotto, distribuzione e scambio
- sviluppo dei mercati/obiettivo
La tecnica di marketing assunta a funzione organizzativa è diretta a ricercare, realizzare e migliorare il posizionamento

dell'azienda sul mercato, sia nel settore dei beni a domanda derivata (industriali), sia in quello dei prodotti di largo consumo.

6aedd708e412e6c2e1baf9921eb1df5806029f15

TUTELA AMBIENTALE

C.A.T. Confapi informa le imprese associate sulle novità legislative e/o sui relativi aggiornamenti e le scadenze attraverso specifiche circolari.

Per tematiche di particolare rilievo e/o complessità vengono organizzati dei seminari di informazione, approfondimento e confronto.
Il Servizio fornisce assistenza per orientarsi nel complesso, e in continuo divenire, quadro normativo.

Fornisce supporto per l’individuazione delle azioni da intraprendere.

Effettua check-up presso la sede dell’impresa al fine di verificare, stante la normativa in vigore, l’adeguatezza dello stato dell’azienda e individuare, qualora necessario, le azioni correttive da avviare. Fornisce assistenza in caso di ispezione/contenzioso con l’Ente preposto al controllo.

4c4c565fbd489141d3fb3607e3eba03d44604df7.jpeg
f31c9d07144dfa607df1792714ad8d7611c9f503

Di seguito le principali aree di intervento:

- Emissioni in atmosfera

- Scarichi idrici

- Rifiuti

- CONAI

- Impatto acustico

22a99990ad7d77d668a86ad8683ac0cce7c9b4f4

ASSISTENZA E CONSULENZA PER L’EMERGENZA ENERGETICA

76e7ed8305a0d78a0616b5d6ec8da2afa7b2416c.jpeg

Il Centro di Assistenza Tecnica di Confapi ha una pluriennale esperienza in ambito energetico e può aiutare a migliorare l’efficienza energetica 
della tua azienda.

Potrai rapportarti con uno dei nostri tecnici in grado di veicolare diversi servizi volti alla riduzione del costo energetico.

4eb3f07d7ee35702ac5ee52760541df1b1507cb7

Per abbassare tale costo è necessario lavorare su due fronti:

- Ottimizzazione del costo specifico, grazie alle agevolazioni fiscali sugli acquisti di energia, alle agevolazioni sugli investimenti volti al risparmio energetico delle aziende e all’attenta analisi delle bollette di energia elettrica, gas naturale ed acqua;

- Ottimizzazione dei consumi di energia tramite, ad esempio, la diagnosi energetica (detta anche audit energetico), 

che permette di individuare ed eliminare le inefficienze.

Questo servizio è pensato per le P.M.I. che vogliono risparmiare; queste saranno affiancate negli iter amministrativi per l’ottenimento di diverse agevolazioni fiscali, come il recupero delle accise e le agevolazioni per le imprese energivore e per le aziende che vogliono eliminare le inefficienze ottimizzando i consumi energetici tramite la diagnosi energetica, l’attenta analisi delle bollette o un sistema di monitoraggio energetico.

0bbdea85e27a8fe5884a23e63083766048922896

CONTABILITA’ E PATRIMONIO

Con l’introduzione del decreto legislativo 118 del 2011, aumentano gli obblighi e il carico di lavoro per l’ufficio finanziario degli Enti, che si ritrova spesso sprovvisto di risorse specializzate e a dover far fronte ad obblighi normativi in breve tempo. C.A.T. Confapi dispone di un settore contabilità e patrimonio, qualificato nella risoluzione di problematiche relative alle attività dell’Ufficio Finanziario in modo che questo possa operare efficacemente in un sistema sempre più esigente.
I servizi di cui C.A.T. dispone sono in costante aggiornamento secondo la normativa vigente e le sue peculiarità.

905ee25cc37cf52b278ace8386689cf81b7f81a9
b9fcd2468fb76b9ac4aad8c68fa016382b1d3aa4

Servizi:

- Supporto Ufficio Finanziario

- Formazione sul Nuovo Sistema Armonizzato

- Censimento Immobiliare

- Censimento Mobiliare

d481ee5bb0087e4a4316b86d746567b877a5648d

SUPPORTO UFFICIO FINANZIARIO:

Il decreto legislativo n. 118 del 2011 prevede l’armonizzazione dei sistemi contabili e degli schemi di bilancio delle Regioni, degli Enti Locali e dei loro organismi (istituzioni, consorzi, ecc.), affinché ci sia una rilevazione unitaria dei fatti gestionali e nei loro profili finanziario ed economico-patrimoniale.
Dal 2012 inizia una fase di sperimentazione in varie Regioni, Province e Comuni della nuova contabilità venendo poi ampliata obbligatoriamente a tutte le Amministrazioni Pubbliche. L’attività consiste nel supporto nello svolgimento delle attività operative dell’ufficio finanziario,
affiancandolo e sostenendolo nelle problematiche connesse alle specificità 
gestionali.

50e201d4b8a78762533f8c82c9765a8a2c334ef5

Dopo una prima fase di analisi della situazione finanziaria dell’Ente, si procede alla programmazione dell’attività operativa a supporto dell’ufficio Ragioneria, così organizzate:


- Verifica della correttezza delle determinazioni d’impegno, liquidazione e di accertamento;

- Caricamento all’interno del gestionale di impegni ed accertamenti;

- Caricamento all’interno del gestionale di mandati e reversali con regolazione provvisori e carte contabili;

- Gestione fatture elettroniche con eventuale smistamento agli uffici competenti;

- Invio dati alla piattaforma MEF e BDAP;

- Variazioni di bilancio di competenza e di cassa;

- Compilazione SOSE;

- Invio pagamenti fatture su piattaforma PCC (fino all’introduzione di Siope +);

- Certificazione 770 e CU


Il nostro servizio è molto vantaggioso, in quanto:

1. permette il rispetto delle scadenze normative,

2. ci avvaliamo di risorse esperte sia presso l’Ente che da remoto, 

3. le procedure standardizzate da noi istituite facilitano lo svolgimento delle attività dell'Ufficio Ragioneria,

4. infine vi è una diminuzione del carico di lavoro.

7c217b2c6716111c65c8d89c3354ff4755a1cd06

FORMAZIONE NUOVO SISTEMA CONTABILE ARMONIZZATO:

L’attività prevede l’affiancamento mediante tutoring agli uffici, al fine di accompagnare il personale in un percorso formativo basato sullo svolgimento dei compiti assegnati, nella redazione e predisposizione dei documenti destinati agli obblighi riguardanti la gestione del nuovo sistema contabile armonizzato.

Si procederà tramite i seguenti step:

- Redazione del DUP;
- Redazione del Bilancio di Previsione:
- Monitoraggio nuovo saldo di finanza pubblica;
- Redazione Conto Consuntivo;
- Supporto nella determinazione dell’Assestamento Generale del Bilancio;
- Formazione e predisposizione della contabilità economico patrimoniale;
- Formazione su eventuali aggiornamenti normativi

50e201d4b8a78762533f8c82c9765a8a2c334ef5

CENSIMENTO PATRIMONIO IMMOBILIARE:

Il censimento immobiliare è un processo sistematico di acquisizione e gestione delle informazioni tecniche, amministrative e giuridiche finalizzate alla conoscenza di beni immobiliari, con progressivo aggiornamento dei dati e della documentazione acquisita. Presupponendo che la corretta gestione del patrimonio dell’Ente è il pilastro di un’efficiente/economica tenuta della gestione delle proprie risorse, il Centro di Assistenza Tecnica propone un servizio finalizzato alla rilevazione del patrimonio immobiliare. Per ottenere un quadro informativo aggiornato viene reperita e classificata tutta la documentazione tecnica e amministrativa disponibile finalizzata alla raccolta dei dati necessari alla costruzione di un inventario dei beni immobili.

L’attività si articolerà in due macro-attività:

- Censimento beni immobili

- Ricostruzione del conto del patrimonio immobiliare

Il servizio permette di avere un inventario aggiornato dei beni immobili, perfettamente allineato con i nuovi criteri di riclassificazione secondo il piano
dei conti integrato, consentendo di ottenere il valore reale del patrimonio dell’Ente.

7efe3abfd20f4bcceb8aa2af36ff40feedf930ce

CENSIMENTO PATRIMONIO MOBILIARE:

C.A.T. Confapi propone un servizio finalizzato alla rilevazione del patrimonio mobiliare presente all’interno degli immobili di proprietà dell’Ente.
La fase organizzativa precede la realizzazione del progetto, durante la quale verranno identificate le risorse coinvolte nei diversi ruoli previsti nell’attività.


Il progetto si articola in 5 fasi:

1. Ricognizione: consegna della documentazione dell’Ente alla Società per consentire l’inserimento dei dati
della struttura per permettere di stampare il Giornale del 
Consegnatario;
2. Definizione dei dettagli del bene da censire e della scala di valori dello stato d’uso del cespite ed il grado di rilevazione da utilizzare;
3. Rilevazione ed etichettatura: rilevazione dei beni mobili, ad ogni bene verrà posto un codice a barre con logo e nome dell’Ente;
4. Bonifica ed eventuale correzione dei dati acquisiti durante la rilevazione;
5. Valorizzazione del patrimonio mobiliare che può essere effettuata attraverso due criteri: il costo di acquisto o il costo medio.

Ciò che consentirà di ottenere il valore reale del patrimonio dell’Ente sarà un inventario aggiornato dei beni mobili
perfettamente allineato con i nuovi criteri di riclassificazione 
secondo il piano dei conti integrato.

3d0de910373ece79c2e0e58cc573989f8e348674

CONTROLLI INTERNI

bbcf343601465a3342e59f746011399dd804ee24.jpeg

C.A.T. Confapi propone un servizio strutturato in base
alle finalità del controllo:

- Controllo strategico e ciclo delle performance

- Controllo di gestione

- Controlli sugli atti amministrativi

- Controllo sulla qualità dei servizi erogati

- Controllo degli equilibri finanziari

2c4097637e7d54274b9a0e676141194ae9b1c0be

Gli obiettivi saranno volti a:

- Esaminare, attraverso il controllo di gestione, l’efficacia, l’efficienza e l’economicità dell’azione amministrativa, al fine di ottimizzare, anche mediante

tempestivi interventi correttivi, il rapporto tra obiettivi e azioni realizzate, nonché tra risorse impiegate e risultati;

- Assicurare il costante controllo degli equilibri finanziari della gestione di competenza, della gestione dei residui e della gestione di cassa;

- Accertare, attraverso l’affidamento e il controllo dello stato di attuazione di indirizzi e obiettivi gestionali, la redazione del bilancio consolidato, l’efficacia,

l’efficienza e l’economicità degli organismi gestionali esterni dell’Ente;

- Offrire la garanzia del controllo della qualità dei servizi erogati, sia direttamente, sia mediante organismi gestionali esterni, con l’impiego di metodologie dirette a misurare la soddisfazione degli utenti esterni e interni dell’Ente.

8bcdef459e16cec82d0d519526b8c7aa2ecb4305

Le fasi di intervento saranno le seguenti:
- Valutare il grado di implementazione del sistema complessivo dei controlli interni all’Ente;
- Individuazione degli obiettivi che l’Ente intende conseguire;
- Assistenza nell’individuazione delle azioni da attuare per dotare l’Amministrazione di un complesso di conoscenze

e di strumenti metodologici che permettano nel tempo di presidiare autonomamente l’area dei controlli;
- Accompagnamento e monitoraggio delle attività fino al conseguimento degli obiettivi


Per ottimizzare le risorse e massimizzare i risultati in termini di benefici alla collettività e di servizi resi, è importante avvalersi di questo servizio,

destinato alla costituzione di un sistema efficace, che mira a migliorare le performance generali relative all’adeguatezza delle politiche pubbliche, all’economicità, alla regolarità e alla trasparenza dell’azione amministrativa.

6a8918e0bf88923786e4bed38f0be5475385259a

ANTICORRUZIONE, CONTROLLI E TRASPERENZA

0a12195c86472551bb349e60a44443f099b71007.jpeg

La Legge 6.11.2012 n.190 (c.d. Legge anticorruzione) apre le porte alla prevenzione e alla repressione della corruzione e dell'illegalità 
nella Pubblica Amministrazione.

Gli Enti si trovano così a dover adottare misure dettate da una nuova normativa successivamente ampliata e rinnovata con risultati spesso imprecisi imputabili alla mancanza di risorse adeguate all'attività da svolgere e alla difficoltà di analisi da parte degli enti stessi.

38787ec7d65755527bec4e26c672c55e12ba7c57

Lo staff specializzato in materia anticorruzione e trasparenza di C.A.T. Confapi propone una serie di servizi volti all'adempimento della nuova normativa considerando le specificità dell'Ente e applicando misure adatte alla propria realtà organizzativa.

- Adempimenti e Monitoraggio Trasparenza

- Mappatura Processi e Piani Anticorruzione

- Formazione Anticorruzione Obbligatoria

4657e1c2ab4782006fd41c7e541bb4affd78c9b4

CODICE CONTRATTI PUBBLICI

35996db12a3b81ebab15ca8e28814a93b59b91de

Il codice dei contratti pubblici prevede l’individuazione di un Responsabile Unico per ogni procedimento.

La prestazione erogata offre:

1. Supporto al responsabile unico del procedimento;

2. Formazione sul codice dei contratti pubblici;

3. Formazione su anticorruzione e contratti pubblici;

4. Supporto alla redazione di regolamenti per gli acquisti sotto
la soglia comunitaria.

8eac5bd08fbe1d75952db086142bf2db03c9b713

PRIVACY

d4312d8236128a9bd666370d224b862e8947e114.jpeg

Il regolamento europeo sulla protezione dei dati 2016/679 impone, sia alle Pubbliche Amministrazioni sia ai soggetti di diritto privato, l’adeguamento della normativa europea sul trattamento dei dati, la cui responsabilità cade sul titolare del trattamento.


Dal 2018, momento in cui entra in vigore, vi sono delle novità:

70422866d652b5ce3b9013807b8b0ec17b7b5b37

- Approccio basato sul rischio del trattamento e misure di accountability di titolari e responsabili;

- Definizione di nuove categorie di dati personali;

- Istituzione obbligatoria della figura del Responsabile della protezione dei dati;

- Introduzione del registro delle attività del trattamento;

- Obbligo di effettuare una valutazione di impatto sulla protezione dei dati.


In caso di mancato adempimento del regolamento, sono previste delle sanzioni che possono arrivare fino al 4% del fatturato globale annuo per le imprese.

b36cac7a38143db109bffd7b9ba77d50e909faec

L’intervento è articolato in 3 step operativi:
1) analisi del grado di compliance rispetto ai nuovi obblighi normativi;
2) assistenza agli uffici per l’avvio delle attività, realizzazione dei documenti e programmazione dei monitoraggi;
3) verifica congiunta delle attività realizzate e programmazione di eventuali servizi aggiuntivi.


Il servizio permette di adottare misure adeguate al fine di garantire un livello di sicurezza proporzionato al rischio dei trattamenti effettuati.

8d1a6f0b1b539fe593520ffc16fced6642ffbfe2

PERSONALE

L’aumento della complessità degli adempimenti a carico dell’Ufficio del Personale ha scaturito l’esigenza di fornire un servizio di assistenza tecnico/giuridica al fine di aiutare gli Enti ad adeguarsi efficacemente ai cambiamenti normativi. Il servizio che proponiamo è studiato da un team di esperti con esperienze specifiche. 


Il supporto all’Ufficio del Personale si sofferma in particolare su:

- Regime delle assunzioni

- Precariato, lavoro flessibile

- Contrattazione decentrata

- Analisi fabbisogni formativi

26e98bb38642543b4bb8fe35fb8eb3dda8e02756
3ca65a1cdc37083123c9d88a6fa1701831f74905

Le fasi di intervento saranno:
- Valutazione del grado di attuazione delle novità normative;
- Analisi e condivisione degli obiettivi che l’Ente intende conseguire;

- Assistenza nell’individuazione delle azioni da realizzare e nella predisposizione degli atti necessari al rispetto delle prescrizioni normative;
- Affiancamento e monitoraggio delle attività fino al conseguimento degli obiettivi.

184195a59ce2a5acdc72da189550978a445e59cb

GESTIONE ENTRATE ENTI LOCALI

9594a49b793e52a197c071326c75fe839b4de612.jpeg

Il servizio offerto può essere personalizzato in base alle esigenze dell'Ente con l'obiettivo di favorire il personale nelle delicate attività di gestione dei Tributi in carico all'Ufficio di competenza. In particolare, grazie alla professionalità e alla specializzazione delle risorse, C.A.T. ha sviluppato una serie di attività complete a supporto dell'Ente finalizzate al recupero delle Entrate ma anche ad un miglior rapporto con i propri cittadini.

da637c5e85ed2e8860f9b6707fe1126b2119f76b

- Gestione tributi locali

- Recupero evasione

- Riscossione coattiva

- Immobili non dichiarati in catasto

- Vendita nuda proprietà

341bf55d19c540f244b4c4c614fe58ac2da3f1b8

ORGANISMI PARTECIPATI

Un servizio di assistenza tecnico/giuridica altamente qualificato, erogato da un team di esperti con esperienze specifiche negli argomenti affrontati:

- Nuovo regime degli assetti societari;

- Controllo analogo;

- Applicazione della normativa sui contratti pubblici;

- Gestione del personale;

- Attuazione delle previsioni in materia di prevenzione della corruzione;

- Disciplina della responsabilità amministrativa;

- Supporto alla contabilità;

- Supporto alla riorganizzazione

2410314e0e325cc1095fb81546f33102042fd80a.jpeg
bc5b65f51570826fac9d0c6b7cd8ebf510d0b50d

La procedura prevede:

- Valutazione del grado di attuazione delle previsioni normative;

- Analisi e condivisione degli obiettivi che la società intende conseguire;

- Assistenza nell’individuazione delle azioni da attuare e nella predisposizione degli atti necessari al perseguimento degli obiettivi della società;

- Accompagnamento e monitoraggio delle attività fino al conseguimento degli obiettivi.


Il nostro intervento consente alla società di migliorare la conformità rispetto al complesso quadro normativo che presidia il sistema 
delle società a partecipazione pubblica.

62c5e2c39a2ae7d9d5a8f88385355f87c4f980a2

PRIVATI

6b7aab293f661c5be7e590831efb2a7a22ce37fa.jpeg

C.A.T. Confapi si rivolge anche al mercato privato, 
in particolare 
nei seguenti settori:

- Produzioni cinematografiche;

- Costruzioni infrastrutture di ingegneria civile ed edifici commerciali;

- Architettura del paesaggio e manutenzione giardino;

- Commercializzazione e lavorazione del legno;

- Call center

cbe4995cf3e9458f8f703c03d9b56a63cc0e1101

Il servizio offerto prevede 3 fasi:

- Strategia e Direzione: attività di supporto al management nella creazione di strategie aziendali per affrontare periodi di trasformazione o superare momenti critici della vita aziendale;

- Organizzazione: analisi e progettazione di nuovi assetti organizzativi e gestionali, innovazione e sviluppo dei processi;

- Controllo Economico/Finanziario: controllo dell’attività economica e finanziaria per il recupero delle risorse necessarie alla crescitaaziendale e al raggiungimento degli obiettivi aziendali

I vantaggi del servizio sono la maggiore competitività e produttività aziendale, la migliore redditività,

il controllo dei costi e l’efficienza organizzativa e gestionale.